PIAZZA F.LLI PIAZZA ERMES E SANDONINI MASSIMO SNC

fb_mini75
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • I nostri marchi
    • Macchine usate
    • Magazzino Ricambi
    • Offerte
  • News
  • Photogallery
    • Bovimac 2018
    • Fiera di Montichiari 2018
    • Open Day 2018
    • Venduto 2018
    • Bovimac 2017
    • Fiera di Montichiari 2017
    • Open Day 2017
    • Venduto 2017
  • Contatti
  • Dove siamo
Home / News

PROMOZIONE LANDINI SERIE 6-135C BLUE ICON

26 Febbraio 2021 By admin

PROMOZIONE LANDINI SERIE 6-135C BLUE ICON

Filed Under: News

Terreni tosti? Nessun problema con McCormick X8. Parola di Agri Delta

3 Dicembre 2020 By admin

Terreni tosti? Nessun problema con McCormick X8. Parola di Agri Delta

Terreni tosti? Nessun problema con McCormick X8. Parola di Agri Delta

PER LA VISUALIZZAZIONE CLICCARE SUL LINK

https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2020/12/03/terreni-tosti-nessun-problema-con-mccormick-x8-parola-di-agri-delta/68699

Filed Under: News

McCormick: nuovi X7.6 VT-Drive, alta tecnologia per alte potenze

2 Dicembre 2020 By admin

McCormick: nuovi X7.6 VT-Drive, alta tecnologia per alte potenze

McCormick: nuovi X7.6 VT-Drive, alta tecnologia per alte potenze

PER LA VISUALIZZAZIONE CLICCARE SUL LINK

https://www.meccagri.it/mccormick-nuovi-x7-6-vt-drive-alta-tecnologia-per-alte-potenze/

 

Filed Under: News

DIECI MAGAZINE – Novembre 2020

30 Novembre 2020 By admin

DIECI MAGAZINE – Novembre 2020

Filed Under: News

X6.45 RED SPIRIT

21 Settembre 2020 By admin

X6.45 RED SPIRIT

CLICCA SUL LINK QUI SOTTO PER MAGGIORI INFORMAZIONI

https://a1b3b4.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?fdd=pwtoty&x=pv&0ge=py.e0=onpwy8-10&x=pv&=7845d&44/72&x=pv&-:&x=pp&qw2e8cec25fccd15aax95f=vzusNCLM

CLICCA SUL LINK QUI SOTTO PER MAGGIORI INFORMAZIONI

https://a1b3b4.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?fdd=pwtoty&x=pv&0ge=py.e0=onpwy8-10&x=pv&=7845d&44/72&x=pv&-:&x=pp&qw2e8cec25fccd15aax95f=vzusNCLM

Filed Under: News

SIP SPIDER 815|8T: Il leggero che si adatta

18 Giugno 2020 By admin

SIP SPIDER 815|8T: Il leggero che si adatta

IL LEGGERO CHE SI ADATTA

SIP SPIDER 815|8T, falciacondizionatrice creata dal costruttore sloveno SIP

Continua l’analisi approfondita di alcune macchine del costruttore SIP, iniziata con un Test Attrezzatura riguardo al modello DISC 300 F RC, falciacondizionatrice frontale da 3 m di larghezza di lavoro.

La macchina è stata impiegata in un’azienda sulle colline parmensi per la produzione di foraggio destinato all’alimentazione bovina, latte dal quale nasce il Parmigiano Reggiano. A seguire lo sfalcio, quando necessario soprattutto i primi tagli dell’anno, i più abbondanti, il fieno richiede di essere voltato per migliorare e velocizzare l’essicamento. Con quasi 8 m di larghezza di lavoro ci pensa il SIP SPIDER 815|8T, anche sulle pendenze.

Il Test Attrezzatura è stato svolto in diversi appezzamenti dell’Azienda Agricola Carloni, a Cella di Noceto, nel comune di Noceto in provincia di Parma.

Le regolazioni sono molto facili da effettuare e consentono di variare

alcuni parametri per ottenere il miglior risultato possibile

IMPRESSIONI

Un elemento che non si può definire unico all’interno delle numerose macchine spandivoltafieno per la fienagione; ma che consente al SIP SPIDER di lavorare meglio non solo in terreni pianeggianti, dove si presentano meno variazioni del profilo del terreno, ma anche negli appezzamenti con pendenze e variazioni della stessa. È un sistema per lasciare in flottante il sollevatore del trattore: all’anteriore dell’attrezzo una coppia di ruotine in gomma, identiche a quelle dei giranti, permette al telaio portante di mantenere sempre la stessa altezza da terra. Grazie a tale soluzione nei terreni collinari e nei momenti in cui l’asse trattore-organi di lavoro non è allineato, le dita di lavoro dei giranti hanno meno probabilità di incidere sul terreno, mantenendo così in modo più costante la giusta altezza di lavoro. Anche l’angolo di spandimento può essere regolato, così come l’altezza dei rotori da terra. Le ruote di trasporto si posizionano idraulicamente sopra al telaio dei giranti centrali.

Il carrello in posizione sopraelevata ha sì il vantaggio di non ostruire il lancio del prodotto e di non calpestare la superficie della coltura, ma ha il limite di richiedere tempo per effettuare una retromarcia, in quanto per sollevare gli organi di lavoro da terra impiega diversi secondi a tornare in posizione: appoggiare l’assale di trasporto non è un’azione veloce. Lo spandimento è regolare ed uniforme sia in salita, pendenza laterale, che in discesa. Il lancio è piuttosto lungo con una regolazione standard dell’attrezzo rispetto ad altri marchi che tendenzialmente spostano il prodotto più verso l’alto che in lontananza. Le regolazioni sono molto facili da effettuare e consentono di variare alcuni parametri per ottenere il miglior risultato possibile a livello di spandimento: sia per quanto riguarda il lancio del fieno sia per quello che riguarda l’evitare più possibile contaminazioni da impurità che possono rovinarne la qualità. Il peso, considerate macchine leggere da montagna, per avere 8 giranti non è eccessivo: per larghezze di lavoro similari alcuni competitor offrono 6 giranti, uno svantaggio se si considera l’uniformità di lavorazione e la possibilità di seguire meglio il profilo del terreno con due ruote di appoggio e due rotori in più, ma una soluzione che d’altro canto può essere ritenuta scomoda sotto certi aspetti: significherebbe più manutenzione necessaria e se aumentano le componenti, possono idealmente aumentare anche le rotture.

L’attrezzo SIP è piuttosto ben bilanciato, si riesce ad impiegare con il regime 540E anche su pendenze importanti e non si fa eccessivamente tirare per la larghezza di lavoro considerevole. In un solo passaggio lavora (quasi, a seconda delle sovrapposizioni di sfalcio e voltatura) 4 passate di falciacondizionatrice da 2,5-2,6 m di larghezza di lavoro effettiva. Una macchina produttiva, che, come sanno in molti, nelle finestre temporali brevi dei mesi estivi in cui si possono incontrare temporali improvvisi, può diventare un vero Jolly da giocare per permettere l’essicazione anticipata del prodotto.

ORGANI DI LAVORO


Le dita dei rotori di lavoro sono a colori alterni

Le dita dei rotori di lavoro, accoppiate a due a due e installate sui bracci con bullone e dado singoli, sono a colori alterni per lasciare un riferimento chiaro all’operatore quando deve focalizzarsi su uno di essi. A rotori alterni infatti, i denti sono rossi e neri, più facilmente individuabili. Sono denti inclinati ed alterni, sinistri e destri, a seconda del senso di rotazione: è anche più facile individuare subito il pezzo di ricambio e sostituirlo proprio grazie al colore. Ogni ruota di appoggio del rotore ha regolazione di altezza ed inclinazione meccaniche, oltre che potersi equipaggiare in optional di una protezione dal lato dove si aggancia il braccio di sostegno: questa lamiera consente al prodotto raccolto di fluire oltre la ruota senza creare intoppi.

TELAIO E STRUTTURA

L’attacco al trattore è di tipo semi-portato a due punti, con perno pivotante alla trave del telaio principale, così da lasciare libero l’attrezzo di muoversi sull’asse d’imbardata per poter curvare senza recare danni e lavorare uniformemente. Gli 8 giranti sono suddivisi in più sezioni, le due esterne unitarie e le altre a coppie, al momento della chiusura due giranti rimangono sotto, due coppie esterne e i laterali singolarmente vengono riposti verso il centro. Il moto tra i singoli snodi, uno per ogni rotore, è garantito grazie alle guide Digit a dita, semplici da ispezionare e manutenere grazie agli sportelli.

PTO E IDRAULICA

540 o meglio – se il trattore riesce a bassi regimi – 540E per l’azionamento del voltafieno. Solo due i distributori idraulici richiesti: un singolo effetto per consentire l’apertura e la chiusura degli organi di lavoro ed un doppio effetto per controllare il movimento del carrello posteriore di trasporto. Semplice ed efficace, le regolazioni riguardo agli organi di lavoro sono tutte meccaniche. La PTO passa sotto al timone principale e raggiunge, in due sezioni allineate, la scatola di rinvio. Da qui l’albero di trasmissione passa all’interno del telaio.

MANUTENZIONE

La manutenzione sotto certi aspetti è migliorabile: sono davvero numerosi gli ingrassatori dell’attrezzo e alcuni sono difficili da raggiungere in posizione di lavoro. 4 di questi, infatti, sulle estremità delle ali, devono essere ingrassati a coppia: due in posizione di lavoro e due in quella di trasporto. Per quest’ultima posizione però è necessario arrampicarsi sull’attrezzo per arrivarci. Per la restante parte d’ispezione, soprattutto dei giunti della trasmissione del moto, basta mettere in posizione di lavoro l’attrezzo e aprire gli sportelli all’altezza dei giunti rotativi: questi basta ingrassarli leggermente a vista (non hanno ingrassatore) per far si che in fase di lavoro si intersechino in modo fluido e senza danneggiarsi.

Filed Under: News

Nuovo Video McCormick

21 Maggio 2020 By admin

Con la presente vogliamo condividere in anteprima con voi, il lancio del Nuovo Video McCormick in italiano:

https://sharedoc.argotractors.com/index.php/s/wxMTLG3GqwzFKRk

 

Tale video verrà pubblicato in lingua inglese, contemporaneamente su tutti i canali social: Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin con il seguente testo:

Everyday efforts make us stronger and today more than ever we must be strong to face tomorrow’s challenges 💪 💪 💪 #wearestrong #McCormick #tractors #agriculture

 

Gli sforzi di ogni giorno ci fanno diventare più forti e oggi più che mai dobbiamo essere forti per affrontare le sfide di domani 💪 💪 💪 #noisiamoforti

Filed Under: News

#fieridiesserelandini

21 Maggio 2020 By admin

Con la presente vogliamo condividere in anteprima con voi, il lancio del Nuovo video Landini :

https://sharedoc.argotractors.com/index.php/s/P9eFJkCo4NnfMgc

Tale video verrà pubblicato, contemporaneamente su tutti i canali social: Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin con il seguente testo:

Siamo fieri di essere italiani, siamo fieri della nostra storia e del nostro impegno: siamo fieri di essere Landini! #fieridiesserelandini

Filed Under: News

CAMPAGNA RICAMBI ORIGINALI – LANDINI

19 Maggio 2020 By admin

CAMPAGNA RICAMBI ORIGINALI – LANDINI

ACCEDI AL LINK

https://bit.ly/2L48zrE

 

Filed Under: News

CAMPAGNA RICAMBI ORIGINALI – MCCORMICK

19 Maggio 2020 By admin

CAMPAGNA RICAMBI ORIGINALI – MCCORMICK

ACCEDI AL LINK

https://bit.ly/2SGUJzq

Filed Under: News

LANDINI SERIE 5-100 BLUE ICON DISPONIBILE CON KIT CREDITO D’IMPOSTA 4.0

16 Maggio 2020 By admin

LANDINI SERIE 5-100 BLUE ICON      DISPONIBILE CON KIT CREDITO D’IMPOSTA 4.0

NESSUNA “FAKE NEWS” È TUTTO VERO:

SERIE 5-100 NELLA SPLENDIDA LIVREA
“BLUE ICON” A 33.990* EURO!
L’ESCLUSIVITÀ RESA ACCESSIBILE.

E IN PIÙ, FINANZIAMENTO IN 5 ANNI A TASSO 0,99%.**

Importo massimo finanziabile: 30.000 Euro. Operazione valida presso i Concessionari che aderiscono all’iniziativa.

*IVA, contributo PFU e trasporto esclusi. **Campagna promozionale leasing e credito agrario, a tasso fisso in 60 mesi con periodicità semestrale anticipata, salvo approvazione Landini Finance valida fino al 30/06/2020. Campagna leasing con importo finanziato in campagna 30.000 € + IVA, Assicurazione All Risks. Per le condizioni contrattuali fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili presso i concessionari che aderiscono all’iniziativa, oppure al sito. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale e non cumulabile con altre iniziative.

 

Filed Under: News

CENTAYA 3000

10 Aprile 2020 By admin

CENTAYA 3000

 

Filed Under: News

GARANZIA 5 ANNI O 5000 ORE

6 Marzo 2020 By admin

GARANZIA 5 ANNI O 5000 ORE

Filed Under: News

PROMO SERIE 5

6 Marzo 2020 By admin

PROMO SERIE 5

Filed Under: News

McCormick X7.624, bello perché fatto in casa

7 Novembre 2019 By admin

McCormick X7.624, bello perché fatto in casa

cliccare sul link per aprire la pagina

https://macgest.imagelinenetwork.com/it/news/2019/11/05/mccormick-x7624-bello-perche-fatto-in-casa/64753

 

Filed Under: News

11 Dicembre 2018 By admin

EPSON MFP image

https://www.piazzamacchineagricole.it/4416-2/

Filed Under: News

11 Dicembre 2018 By admin

EPSON MFP image

https://www.piazzamacchineagricole.it/4412-2/

Filed Under: News

MCCORMICK X8

8 Novembre 2018 By admin

MCCORMICK X8

MCCORMICK X8

Filed Under: News

MCCORMICK X6

8 Novembre 2018 By admin

MCCORMICK X6

MCCORMICK X6

Filed Under: News

MCCORMICK X5

8 Novembre 2018 By admin

MCCORMICK X5

MCCORMICK X5

Filed Under: News

LANDINI 6H SERIES

8 Novembre 2018 By admin

LANDINI 6H SERIES

LANDINI 6H SERIES

Filed Under: News

LANDINI 5 SERIES

8 Novembre 2018 By admin

LANDINI 5 SERIES

LANDINI 5 SERIES

Filed Under: News

LANDINI REX 4 F/GT

8 Novembre 2018 By admin

LANDINI REX 4  F/GT

LANDINI REX 4 F/GT

Filed Under: News

LANDINI ADVANCED DRIVING STYLE

18 Ottobre 2018 By admin

LANDINI ADVANCED DRIVING STYLE

PREMIO NOVITA’ TECNICA EIMA 2018 PER LANDINI ADVANCED DRIVING STYLE

Filed Under: News

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »
  • Home
  • Parti per macchine agricole
  • Ricambi trattori
  • Ricambi macchine agricole
  • Accessori
  • Attrezzi
  • Privacy
  • Web Privacy Policy
  • Mappa del sito
Piazza F.lli di Sandonini Massimo & C. sas. - Piva: 00133820209 - VIA BRESCIA , N. 63 , 46041 ASOLA (MN), Italy
Tel: 0376 / 71.03.13 - Fax: 0376 / 72.00.27 - E-mail: piazzaflli.piazza@gmail.com -
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui